Vivi l’ospitalità calabrese: qui i turisti sono una benedizione

La Calabria, la regione più meridionale d’Italia, è un gioiello da scoprire che vanta spiagge sabbiose, città collinari e mare color smeraldo, che la rendono un paradiso per coloro che adorano l’Italia. A differenza di molte regioni italiane ad alta densità turistica, la Calabria rimane una fuga serena in cui i visitatori sono accolti calorosamente e non sono visti come un peso.

Un caloroso benvenuto a Santa Severina

Santa Severina, un’incantevole cittadina a pochi chilometri dalla costa ionica, incarna l’ospitalità calabrese. La piazza principale è costellata di bar e caffè sotto le mura di una fortezza normanna e la cupola di una chiesa bizantina. Da una terrazza con vista mozzafiato sulla catena montuosa della Sila, i visitatori possono apprezzare la tranquilla bellezza della cittadina. Qui non troverai la folla vivace tipica della Toscana o della Puglia. Prevale invece un’atmosfera tranquilla e accogliente, anche in un soleggiato giovedì pomeriggio di inizio estate.

Autentica Cucina Calabrese

Lo chef Salvatore Vona del ristorante Le Puzelle serve autentici piatti calabresi a prezzi accessibili e deliziosi. Un piatto d’autore, le farfalle con peperoni gialli e le venerate cipolle rosse di Tropea, mette in mostra il patrimonio culinario della regione. Nonostante sia una gemma nascosta, Santa Severina vede occasionalmente alcuni intrepidi crocieristi, principalmente americani, che si avventurano da Crotone, una vicina città portuale.

Tropea: il gioiello della corona calabrese

Tropea, situata sul Mar Tirreno, è l’indubbio successo della Calabria. Il percorso verso Tropea è un viaggio panoramico attraverso scogliere vertiginose e tornanti, che conduce a un centro storico arroccato sopra spiagge incontaminate. Da questo punto di osservazione, la vista della sabbia chiara che incontra l’acqua limpida color smeraldo è mozzafiato. Tropea è una città vivace ma senza pretese, libera dai prezzi elevati e dall’atmosfera appariscente di posti come Sorrento o Portofino.

Alloggi a prezzi accessibili

Per chi cerca sole e sabbia, Tropea offre opzioni di alloggio convenienti. La Baia del Sol, ottima per le famiglie, propone doppie a partire da 124 euro in B&B, mentre la lussuosa Capovaticano Spa Talassoterapia, ideale per le coppie, parte da 260 euro. Tropea attira un mix diversificato di turisti, tra cui tedeschi, francesi e danesi, ma le voci inglesi sono particolarmente rare.

Viste epiche del tramonto a Capo Vaticano

Proprio lungo la costa, Capo Vaticano offre viste epiche del tramonto sull’isola vulcanica di Stromboli e sulla lontana vetta dell’Etna in Sicilia. Questa zona costiera, con il suo sottobosco rigoglioso e le infrastrutture un po’ trasandate, evoca il fascino delle isole caraibiche meno sviluppate.

Ricchezze storiche e culturali

Una visita alla città di Reggio Calabria è un viaggio nella storia. Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria ospita i celebri Bronzi di Riace, risalenti al 450 a.C. circa. Nonostante si possano vedere i bronzi attraverso una lastra di vetro mentre gli archeologi ci lavorano, il museo e il lungomare restaurato della città meritano sicuramente una visita.

L’Unica Locanda del Parco Agriturismo

Nel montuoso Parco Nazionale del Pollino, l’agriturismo Locanda del Parco offre un’esperienza di soggiorno in agriturismo unica. Di proprietà di Gaetano e Adriana, la Locanda è un luogo affascinante ed eccentrico con un taxi londinese trasformato in un’aiuola e stanze piene di ricordi di famiglia. Un punto forte sono le lezioni di cucina, con piatti come la polenta tipica, i fiori di zucca fritti e ripieni e il pipazzo, un concentrato di pomodoro essiccato al sole.

Scopri di più in Calabria

Morano Calabro, un’altra cittadina collinare, offre scorci pittoreschi e un castello normanno. I Normanni arrivarono in Calabria sessant’anni prima della battaglia di Hastings, arricchendo il ricco bagaglio storico della regione. La Calabria, con il suo carattere distinto, sembra più un paese che una semplice regione, e il suo basso numero di turisti garantisce un’esperienza genuina e incontaminata.

Pianifica la tua visita

Gli alloggi in Calabria sono convenienti e diversificati e offrono opzioni per tutti i tipi di viaggiatori. La bellezza naturale della regione, combinata con il suo ricco patrimonio culturale e la calda ospitalità, la rende una destinazione ideale per chi cerca un’autentica esperienza italiana senza la folla.