L’Unione Europea sta compiendo passi significativi per migliorare la sicurezza e l’efficienza dei viaggi verso i suoi stati membri. In un importante aggiornamento delle normative sui viaggi, l’UE è pronta a lanciare il Sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi (ETIAS) più avanti quest’anno. Il sistema è progettato per semplificare i viaggi senza aggiungere inutili complessità, il tutto garantendo che il processo contribuisca a viaggi più sicuri per tutti.
I canadesi devono richiedere il nuovo ETIAS prima di recarsi in Europa nel 2025 in base alle nuove norme sulle frontiere dell’UE: ecco cosa devi sapere
Il nuovo sistema di autorizzazione di viaggio diventerà obbligatorio per i cittadini extra UE, compresi i viaggiatori del Regno Unito, che attualmente beneficiano dell’accesso senza visto ai paesi dell’area Schengen. A partire dal 2024, i visitatori provenienti da 59 paesi e territori, ovvero coloro che non hanno bisogno di un visto per entrare in nessuno dei 30 paesi europei, dovranno richiedere un permesso di viaggio ETIAS prima di intraprendere il viaggio.
La Commissione Europea ha sottolineato che il nuovo sistema è destinato a rendere i viaggi più sicuri, con un processo efficiente e intuitivo che i viaggiatori possono usare online. Il processo di richiesta ETIAS è semplice e può essere completato tramite un portale online o un’app mobile. Si prevede che la richiesta costerà 7 € (5.78 £) a persona, una tariffa modesta pensata per mantenere l’accessibilità del sistema e coprire al contempo i costi amministrativi.
Viaggiare in Francia, Polonia, Finlandia, Italia, Spagna, Svizzera, Cipro e Repubblica Ceca quest’anno: cosa devono sapere i viaggiatori globali sulle nuove regole, ETIAS, ingresso biometrico e tasse turistiche
Il processo è progettato per essere rapido, con la maggior parte delle domande elaborate in pochi minuti. Tuttavia, la Commissione europea consiglia ai viaggiatori di presentare domanda con largo anticipo, almeno un mese prima del viaggio pianificato, dato che alcune domande potrebbero richiedere più tempo per essere elaborate a causa della necessità di ulteriori controlli o revisioni.
Una delle caratteristiche principali dell’ETIAS è che non è un visto. Invece, è un’autorizzazione di viaggio, simile all’Electronic System for Travel Authorization (ESTA) utilizzato dagli Stati Uniti per i visitatori provenienti da paesi che rientrano nel Visa Waiver Program. L’ETIAS mira a rafforzare la sicurezza delle frontiere migliorando la capacità dell’UE di controllare i visitatori prima del loro arrivo. Mentre si prevede che il sistema sia fluido per la maggior parte dei viaggiatori, fornirà alle autorità dell’UE maggiori informazioni sulle persone che entrano nella regione, il che può contribuire a migliorare la sicurezza e la protezione.
Come le nuove regole di viaggio ETIAS avranno un impatto sui viaggiatori del Regno Unito e trasformeranno i futuri viaggi nell’area Schengen
Il sistema sarà obbligatorio per i viaggiatori provenienti da paesi come Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda e Giappone. Questi visitatori, che in genere possono entrare nell’area Schengen senza visto, saranno ora tenuti a richiedere l’ETIAS in anticipo. Si prevede che questo sistema porterà diversi vantaggi, tra cui la riduzione dei tempi di attesa alle frontiere, la prevenzione degli ingressi non autorizzati e la garanzia che gli individui considerati un rischio per la sicurezza vengano segnalati prima di arrivare in Europa.
Per quanto riguarda il settore dei viaggi in senso più ampio, è probabile che ETIAS abbia un impatto significativo sul modo in cui sia i turisti che i viaggiatori d’affari pianificano i loro viaggi in Europa. Mentre il passaggio aggiuntivo di richiesta di ETIAS potrebbe causare qualche inconveniente iniziale per i viaggiatori, i benefici a lungo termine includono un’elaborazione più snella ed efficiente delle frontiere. Il sistema è inoltre in linea con gli obiettivi più ampi dell’UE di migliorare la sicurezza digitale e sfruttare la tecnologia per migliorare la sicurezza in tutto il continente.
Nonostante i suoi numerosi vantaggi, il nuovo sistema di autorizzazione di viaggio ha suscitato reazioni contrastanti. Alcuni viaggiatori hanno espresso frustrazione per il passaggio aggiuntivo nel processo, mentre altri apprezzano la sicurezza aggiuntiva che offre. Anche le aziende che fanno molto affidamento sul turismo stanno osservando attentamente l’implementazione di ETIAS, poiché i cambiamenti potrebbero influenzare il numero di visitatori in Europa. Tuttavia, il consenso generale sembra essere che i vantaggi di una maggiore sicurezza e di processi di viaggio più fluidi supereranno alla fine qualsiasi inconveniente iniziale.
Quale sarà l’impatto dell’ETIAS sui viaggiatori statunitensi in Europa? Cosa riserva il futuro per i permessi di viaggio nelle principali destinazioni europee?
ETIAS interesserà i viaggiatori provenienti dai 59 paesi non UE che attualmente godono dell’accesso senza visto all’area Schengen. Tuttavia, il sistema non sarà un requisito per i cittadini provenienti da paesi già nell’UE o per coloro che sono in possesso di un visto Schengen valido. Per coloro che sono tenuti a presentare domanda, il processo sarà un passaggio rapido e semplice da seguire prima di intraprendere la loro vacanza europea.
Con l’Europa che continua a essere una delle principali destinazioni di viaggio al mondo, l’introduzione di ETIAS mira a fornire un processo di ingresso più sicuro, efficiente e semplificato per i viaggiatori, preservando al contempo la comodità di viaggiare senza visto per coloro che soddisfano i criteri necessari. Con l’introduzione di questo nuovo sistema, l’UE sta compiendo un passo significativo verso l’equilibrio tra sicurezza e accessibilità, offrendo tranquillità sia ai viaggiatori che alle autorità locali.
In conclusione, ETIAS è destinato a rivoluzionare il modo in cui i viaggiatori extra-UE visitano l’area Schengen. Mentre i viaggiatori dovranno tenere conto del processo di richiesta, la maggiore sicurezza, efficienza e semplicità del sistema promettono di migliorare l’esperienza di viaggio. Con l’implementazione del sistema entro la fine dell’anno, i turisti di 59 paesi dovranno essere preparati a richiedere la loro autorizzazione di viaggio prima della loro prossima avventura europea. Questa mossa è un passo significativo per migliorare la sicurezza e la protezione dell’Europa, pur continuando ad accogliere milioni di visitatori internazionali ai suoi confini.